Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Piano di Sviluppo e Incremento resilienza

Sviluppo e Resilienza

Verso la Transizione energetica

Il Piano di sviluppo è lo strumento principale per illustrare la rete del futuro, pianificando lo sviluppo delle infrastrutture e degli impianti in base ai principali obiettivi di decarbonizzazione, sostenibilità, miglioramento delle performance e della resilienza della rete di distribuzione.

Infografica piano sviluppo sm
Infografica piano sviluppo md

Il nostro programma di interventi

Le basi del nostro Piano di sviluppo

La costruzione del Piano di sviluppo si basa sugli scenari di sviluppo energetico costruiti da Duereti che declinano nella realtà locale l’andamento previsto dal PNIEC e dal Documento di descrizione degli scenari redatto da Terna e Snam e dal Piano Regionale Energia Ambiante e Clima (PREAC).

2500MW

FER

circa 1350MW

Punta di carico

11.000GWh

Energia consumata

300.000

Veicoli elettrici

Per fronteggiare queste importanti sfide Duereti ha messo in campo interventi di realizzazione di nuove cabine primarie, sviluppo e rinnovo delle proprie reti oltre al revamping e ampliamento di un gran numero di propri impianti.

Pronti per il futuro

Lavoriamo per prepararci al futuro

Investiremo nei prossimi 5 anni oltre 450 M€ incrementando la potenza di trasformazione AT/MT per consentire la connessione di nuovi utenti e l’aumento degli assorbimenti degli utenti già connessi per abilitare il processo di transizione energetica.
Gli interventi consentiranno di rinnovare la rete di media tensione rendendola più resiliente, di ridurre le perdite di rete e l’impatto di eventuali guasti sull’utenza e di incrementare la potenza disponibile per nuove connessioni attive e passive, abilitando la prosecuzione della transizione energetica ormai ampiamente avviata.

+200

nuove cabine secondarie

+200km

nuova rete

800km

rete rinnovata

450M€

investiti

    Allegati

      Torna in cima alla pagina