In estate imposta la temperatura a non meno di 27°C (con tolleranza di 2 gradi). In inverno non oltre i 19°C.
Ricorda: ogni grado in meno (o in più) può aumentare il consumo fino all’8%.
Oggi più che mai, l’energia è un bene prezioso. Dietro ogni lampadina accesa, ogni climatizzatore in funzione, c’è un’infrastruttura complessa che lavora per garantire continuità e sicurezza. Noi ci impegniamo ogni giorno per mantenere efficiente la rete elettrica e rispondere alle esigenze della collettività, ma con il tuo aiuto possiamo evitare sprechi.
Bastano pochi accorgimenti per migliorare la qualità della vita, alleggerire la rete, risparmiare in bolletta e contribuire alla tutela dell’ambiente.
I nostri consigli per un uso consapevole dell’energia:
In estate imposta la temperatura a non meno di 27°C (con tolleranza di 2 gradi). In inverno non oltre i 19°C.
Ricorda: ogni grado in meno (o in più) può aumentare il consumo fino all’8%.
Se usi il climatizzatore, chiudi finestre e porte per non disperdere il fresco o il caldo.
Di giorno crea zone d’ombra abbassando tapparelle o chiudendo tende: aiuta a mantenere la casa più fresca senza sprechi.
Utilizza lavatrice e lavastoviglie di sera, preferibilmente a pieno carico e con programmi eco a bassa temperatura.
Questo aiuta a ridurre i picchi di carico sulla rete e migliora la distribuzione dell’energia.
Scegli dispositivi ad alta efficienza energetica (classe A o superiore).
Spegni completamente TV, computer e altri apparecchi quando non li usi: il consumo in stand-by può incidere fino al 10% della bolletta.
Sfrutta al massimo la luce naturale e spegni le luci nelle stanze inutilizzate.
Passa a lampadine LED, che consumano fino all’80% in meno rispetto a quelle tradizionali.
Evita di inserire cibi caldi nel frigorifero: richiede più energia per raffreddarsi.
Mantieni il retro del frigo pulito e ben ventilato per migliorarne l’efficienza.
Link utili
Servizi
Duereti s.r.l. - P.IVA 13632560960